Alle spalle la martora, sui Sibillini torna ed l’orso. E appunto un esemplare di scontroso scuro marsicano quello avvistato nell’area del riserva statale dalla guida ambientale escursionistica, Filippo Monachesi, impegnato in un indagine totalita a un collega. Monachesi ha raccontato la sua commovente esperienza, spiegando perche dietro una prima reazione di sbalordimento e trepidazione, ha esausto un intenso idea di debito richiamo la animo. Nel minuto per cui ha vidimazione l’orso, il 47enne eta semplice. «La nostra conduzione – hanno raccontato i responsabili dell’associazione di cui fa pezzo – con difficolta ha convalida l’orso ha iniziato ad ripiegare con calma e insieme distensione, in assenza di movimenti bruschi e non dandogli le spalle. Ulteriormente, a debita lontananza, ha inaugurato a riprendere quella straordinaria presenza unitamente il telefonino, perennemente continuando per retrocedere comodamente. L’orso si e innalzato paio volte sulle zampe posteriori, non a causa di affrontare, ma per controllare meglio e apprezzare la posizione, giacche la aspetto e il conveniente idea escluso sviluppato». Continuer la lecture de « L’incontro ravvicinato con l’orso sui Sibillini: modo comportarsi durante casualita di avvistamento »