Inoltre, apprenderanno gli elementi basilari della norma (italiana ancora europea) dedicata appata dirigenza della quattrino come cosa archeologico

Inoltre, apprenderanno gli elementi basilari della norma (italiana ancora europea) dedicata appata dirigenza della quattrino come cosa archeologico

Conoscenze: gli studenti acquisiranno una lega metodologica anche archeologica negli studi di numismatica contemporaneo addirittura informazioni teoriche e pratiche tali da consentire se una corretta analisi modo ancora apprezzamento esposizione del dichiarazione monetale.

Competenze: gli studenti riusciranno a usufruire il reperto collezionista di monete ad esempio base per la istruzione addirittura la ripristino del antecedente, l’interpretazione delle sequenze archeologiche, la scadenza dei contesti spotted collegamento di scoperta, l’interpretazione dei modi della diffusione ed dei processi documentabile-economici ad esso correlati; acquisiranno per di piu competenze nella catalogazione del dichiarazione numismatico (posteriore i formulari ministeriali).

Edizione unica

Porzione Verso (20 ore; 3 cfu): La partenza della monetaParte B (20 ore; 3 cfu): Il denuncia del tempoParte C (20 ore; 3 cfu): La lira nello galleria archeologico

Data monete romane

Presso ai principi e le nozioni fondamentali della scienza, mediante la davanti brandello del corso (20 ore) sinon approfondira il composizione della soldo di nuovo della degoutta nascita nella meditazione antica, tedesco ancora moderna.La assista parte del flusso (20 ore), nell’ambito di una insegnamento che tipo di si vorrebbe non testato anche innovativa, verra terra in antagonismo in il sbocco di Mito classica tenuto dalla Pr. Silvia Romani anche il corso di Lettere Latina-Laurea eccellente verso Archeologia tenuto dalla Pr. Albume Campanile: il composizione ‘il relazione del tempo’ verra non solo affrontato appresso approcci distinti addirittura letture eterogenee – dal societa della letteratura latina al mondo del cappellano ancora del utopia, a quello della rappresentazione figurativa e della numismatica – con mezzo da poter sottolineare di nuovo verificare la complessita dell’approccio antico al argomento del opportunita: in particolare, sinon analizzeranno le rappresentazioni ed i letteratura del eta degli dei, degli uomini e della natura mediante racconto verso figure mitologiche, personaggi storici addirittura appela figura del agenda. Mediante la terzo (20 ore) si procedera per accorgersi la centesimo nel cornice dello tunnel archeologico: la centesimo sara dunque spettacolo nel adatto passato affatto di ritrovamento, mettendo con sicurezza la racconto per gli altri materiali anche le possibilita della lettura dei contesti.Gli studenti dovranno vezzeggiare le additif paio parti a accadere 6 cfu (A+B), tre parti (A+B+C) verso 9 cfu. Non e possibile ottenere solamente 3 cfu seguendo una sola insieme metodo di insegnamento.La affluenza al corrente, malgrado facoltativa, surnagea ardentemente consigliata.

Gli studenti frequentanti che tipo di intendono portare l’esame da 6 cfu (A+B = 40 ore) dovranno basare, accosto agli appunti ancora ai materiali forniti per libro, i testi 1 addirittura 2; gli studenti che tipo di intendono sostenere l’esame da 9 cfu (A+B+C = 60 ore) dovranno preparare gli traccia delle lezioni, qualsivoglia i materiali forniti per lettura addirittura i testi 1, 2, 3 ed 4.

1) W.Anche. Metcalf (anche. by), The Oxford Handbook of Greek and Roman Coinage, Oxford University Press, Oxford 2011 [limitatamente ai capitoli 2-10]2) Per. Prudente, Monete Romane, Jouvence, Roma 2002 [o altre edizioni]3) Ph. Grierson, Inizio appela numismatica, Jouvence, Milano 2015, pp. 184-2064) A. Rovelli, s.v. Numismatica, archeologia anche, mediante R. Francovich, D. Manacorda, Linguaggio di archeologia. Temi, concetti addirittura metodi, Roma, Laterza 2000, pp. 206-210

Gli studenti non frequentanti che intendono dare l’esame da 6 cfu dovranno impostare i testi 5, 6 addirittura 7; gli studenti che intendono portare l’esame da 9 cfu dovranno basare i testi 5, 6, 7 anche 8.

5) W.Ancora. Metcalf (e. by), The Oxford Handbook of Greek and Roman Coinage, Oxford University Press, Oxford 2011 [moderatamente ai capitoli 2-10]6) Verso. Prudente, Monete Romane, Jouvence, Roma 2002 [ovvero altre edizioni]7) F. Barello, Archeologia della moneta. Lavoro ed sfruttamento nell’antichita, Roma 2006 [o altre edizioni]8) N. Parise, La avvio della quattrino. Segni premonetari e forme arcaiche dello cambio, Roma 2000

AvvertenzaGli studenti internazionali oppure Erasmus incoming sono invitati verso acquistare rapidamente amicizia col maestro titolare del corrente. Le modo d’esame a studenti in disabilita addirittura/oppure mediante DSA dovranno succedere concordate col insegnante, per totalita sopra l’Ufficio comodo.

Laisser un commentaire

Votre adresse de messagerie ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *